Bioedilizia
Il perfetto equilibrio tra uomo, edifici e natura.
La Bioedilizia è la disciplina che si occupa dei rapporti di equilibrio tra uomo, ambiente costruito e natura, proponendo edifici mirati al massimo benessere del fruitore, al minimo impatto ambientale e al massimo risparmio energetico.
In questa ottica si propone soprattutto di operare tenendo conto di diversi criteri, come l’orientamento della casa, della sua collocazione rispetto al contesto esterno e delle energie naturali che lo permeano, delle proprietà e dell’uso corretto dei materiali e dei prodotti naturali (che adesso si definiscono eco-materiali).
L’applicazione di questa disciplina si definisce e si sviluppa attraverso alcune fasi ben precise che scandiscono i criteri tecnico-operativi e i tempi di esecuzione.
SCELTA COSTRUTTIVA
SCELTA DEI MATERIALI
PRESTAZIONE ENERGETICA
COMFORT ABITATIVO
Come si può constatare risulta di fondamentale importanza la consapevolezza di riuscire a diminuire l’uso delle risorse non rinnovabili in modo da sostituirle interamente con quelle energetiche.
E, se da un lato la realizzazione di abitazioni in bioedilizia, richiedendo personale specializzato e nuove tecniche costruttive, possono comportare una spesa maggiore, dall’altro questi processi possono essere considerati come un investimento per il futuro, traducibile in risparmio concreto nel medio lungo periodo: un buon isolamento, così come una migliore illuminazione, determina un sostanziale ammortizzamento dei costi iniziali rispetto al risparmio energetico ottenuto.